×

CONTATTI

1Chiamaci per un appuntamento.
2 Studiamo la tua situazione.
3 Soluzione adottabile.

Se hai bisogno di informazioni, puoi anche inviarci una email a info@studiocaliendo.it. Grazie!

ORARIO STUDIO

Lun-Ven 9:00 - 19:30
Si riceve per appuntamento.
PER INFORMAZIONI: (+39) 329 202 58 42
  • SUPPORTO

Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

Studio specializzato in:
Contenzioso Bancario
Anatocismo Equitalia
Sovraindebitamento.

M (+39) 329 202 58 42
Email: info@studiocaliendo.it

STUDIO CALIENDO
Via Prisco Palumbo n. 5 <br> 84014 Nocera Inferiore (SA)

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Contenzioso bancario
    • Anatocismo Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Analisi Tecnica Contratti
      • Centrale dei Rischi
      • Analisi del Conto Corrente
      • Analisi e perizie dei contratti dei Mutui
      • Analisi Contratti di Factoring
      • Analisi Contratti di Leasing
      • Prestiti Personali e Cessioni Quinto
      • Analisi della carta Carta Revolving
      • Analisi Fatture-Utenze Irregolari
  • Studi Legali
  • Costo di una perizia
  • Sentenze
  • Contatti
ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
  • Home
  • 2019
  • Febbraio
18 Maggio 2022

Mese: Febbraio 2019

Tribunale di Padova: “fido di fatto” rigettata eccezione di prescrizione della banca

lunedì, 25 Febbraio 2019 da Studio Caliendo
Il Tribunale di Padova, con sentenza del 09 novembre 2018 si esprime in tema del c.d. “fido di fatto” ed in particolare afferma “Tale esame di fatto della documentazione bancaria prodotta porta ad affermare che tra le parti, pur in assenza di un contratto scritto, sia intercorso un contratto di affidamento
  • Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in: fido di fatto, prescrizione dei contratti bancari, Tribunale di Padova

Tribunale di Campobasso: Interessi di mora in usura, nessun interesse è dovuto

lunedì, 18 Febbraio 2019 da Studio Caliendo
Il superamento del tasso soglia, anche per effetto della sola pattuizione di un interesse moratorio, determina, ex art. 1815 cc, la sanzione “punitiva”  prevista dal secondo comma, di trasformazione del rapporto da oneroso a gratuito
  • Pubblicato il Mutui e Finanziamenti
Taggato in: Campobasso e interessi di mora, interessi di mora e usura, interessi di mora in usura nessun interesse è dovuto, mora e usura, mutuo gratuito in caso di interessi di mora in usura, tasso zero, Tribunale di Campobasso e usura

Corte di Cassazione: Legittima segnalazione alla CRIF anche in caso di ritardato pagamento di modesti importi

venerdì, 15 Febbraio 2019 da Studio Caliendo
È legittimo, da parte della banca che eroga un prestito, segnalare alla Centrale Rischi Finanziari, società per azioni privata, il semplice ritardo nel pagamento delle rate mensili, anche se gli importi in gioco sono modesti
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: Cassazione, Cassazione e legittima segnalazione, Corte di Cassazione e segnalazione in CRIF, CRIF e Centrale Rischi

Tribunale di Lecce: Sospeso pignoramento del cc di un pensionato, poiché la pensione era suo unico reddito

lunedì, 04 Febbraio 2019 da Studio Caliendo
Il Tribunale di Lecce, con sentenza del 23 maggio 2018 ha sospeso in via d’urgenza un pignoramento, considerato illegittimo, del conto corrente di un pensionato pugliese, poiché la pensione depositata sul conto corrente era la sua unica forma di sostentamento
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: conto corrente, pensione unico reddito sospeso pignoramento, sospensione pignoramento, Tribunale di Lecce

POST RECENTI

  • Tribunale di Roma: revoca decreto ingiuntivo su conto corrente bancario e onere della prova

    Il Tribunale Roma, 29.07.2021, accoglie l’oppos...
  • Cassazione civile: Conto corrente: ripetizione dell’indebito ed onere probatorio

    La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1550 de...
  • Corte di Cassazione: Usura: impossibile la sommatoria tra interessi di mora e commissione di estinzione anticipata

    La Corte di Cassazione, 07.03.2022, sentenza n....
  • Tribunale di Vicenza: Nullità parziale della fideiussione redatta secondo lo schema ABI in presenza di clausola solve et repete

    Secondo il Tribunale Vicenza, 09.11.2021, la fi...
  • Tribunale di Lecce-Mutuo BNL: Indeterminatezza del TAEG e del regime di capitalizzazione composta

    Con sentenza n. 787, il Tribunale di Lecce, 22....

CATEGORIE

Commenti recenti

    ARCHIVIO

    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017

    MENU

    • Home
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contenzioso Bancario
    • Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Costo di una perizia
    • Studi legali
    • Sentenze-Contenzioso Bancario-Usura su Factoring-Equitalia
    • Contatti
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Cookie law
    • Privacy policy

    POST RECENTI

    • Tribunale di Roma: revoca decreto ingiuntivo su conto corrente bancario e onere della prova

    • Cassazione civile: Conto corrente: ripetizione dell’indebito ed onere probatorio

    • Corte di Cassazione: Usura: impossibile la sommatoria tra interessi di mora e commissione di estinzione anticipata

    CONTATTACI

    M (+39) 329 202 58 42
    Email: info@studiocaliendo.it

    Studio Caliendo
    Nocera Inf. SA: 84014 Via Prisco Palumbo 5
    Milano: 20122 Via C. Beccaria 5

    P. IVA: 0527 437 065 8

    • Home
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contenzioso Bancario
    • Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Costo di una perizia
    • Studi legali
    • Sentenze-Contenzioso Bancario-Usura su Factoring-Equitalia
    • Contatti
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Cookie law
    • Privacy policy
    • SOCIAL
    Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

    © 2017 STUDIO CALIENDO Credits: WCUBED.

    TORNA SU

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi