×

CONTATTI

1Chiamaci per un appuntamento.
2 Studiamo la tua situazione.
3 Soluzione adottabile.

Se hai bisogno di informazioni, puoi anche inviarci una email a info@studiocaliendo.it. Grazie!

ORARIO STUDIO

Lun-Ven 9:00 - 19:30
Si riceve per appuntamento.
PER INFORMAZIONI: (+39) 329 202 58 42
  • SUPPORTO

Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

Studio specializzato in:
Contenzioso Bancario
Anatocismo Equitalia
Sovraindebitamento.

M (+39) 329 202 58 42
Email: info@studiocaliendo.it

STUDIO CALIENDO
Via Prisco Palumbo n. 5 <br> 84014 Nocera Inferiore (SA)

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Contenzioso bancario
    • Anatocismo Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Analisi Tecnica Contratti
      • Centrale dei Rischi
      • Analisi del Conto Corrente
      • Analisi e perizie dei contratti dei Mutui
      • Analisi Contratti di Factoring
      • Analisi Contratti di Leasing
      • Prestiti Personali e Cessioni Quinto
      • Analisi della carta Carta Revolving
      • Analisi Fatture-Utenze Irregolari
  • Studi Legali
  • Costo di una perizia
  • Sentenze
  • Contatti
ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
  • Home
  • 2020
  • Aprile
18 Maggio 2022

Mese: Aprile 2020

Tribunale di Ivrea: Cessione del quinto in usura e restituzione di circa 8.000 euro

lunedì, 27 Aprile 2020 da Studio Caliendo
Con sentenza n. 1101 del 23.12.2019, il Tribunale di Ivrea, dichiara in usura un contratto di cessione del quinto e stabilisce la restituzione di circa € 8.000
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: Cessione del quinto, cessione del quinto e assicurazione, spese di assicurazione e usura, Tribunale di Ivrea, Tribunale di Ivrea e usura, Usura e banche, usura e cessione del quinto

Banche: cartolarizzazioni – anche il cessionario di credito può emettere decreto ingiuntivo

lunedì, 20 Aprile 2020 da Studio Caliendo
“Estesa anche ai cessionari di crediti (Capitalia Service) la prerogativa concessa alle banche (articolo 50 del Testo unico bancario) allo scopo di dotarle di strumenti rapidi ed efficaci che consentano di contenere gli immobilizzi e le perdite sui crediti
  • Pubblicato il News
Taggato in: Capitalia service, Cassazione e cessionarie, cessionarie del credito possono emettere decreto ingiuntivo, Cessionarie possono richiedere decreti ingiuntivi, decreto ingiuntivo

Cassazione: Crediti facili ai boss? Concorso esterno in associazione mafiosa per l’amministratore della banca

venerdì, 17 Aprile 2020 da Studio Caliendo
Via libera alla condanna per concorso esterno in associazione mafiosa, a carico dell’amministratore della banca che concede ai boss crediti di particolare favore, senza le necessarie garanzie
  • Pubblicato il News
Taggato in: Cassazione e banche, Cassazione e boss mafiosi, Concorso esterno in associazione mafiosa per l'amministratore della banca, crediti facili ai boss

Tribunale di Udine: nulla la pattuizione relativa alla variabilità dei canoni e convenuta condanna a restituire € 117.000 circa

lunedì, 13 Aprile 2020 da Studio Caliendo
Con sentenza n. 699, del 05.06.2019, il Tribunale di Udine, dichiara nulla la pattuizione relativa alla variabilità dei canoni sulla base dell’andamento del tasso di cambio fra Euro e valuta estera ignota
  • Pubblicato il Leasing
Taggato in: canoni di indicizzazione, leasing, Libor CHF, Tribunale di Udine, Tribunale di Udine e banche, Tribunale di Udine e clausola cambio, Tribunale di Udine e leasing

Corte d’Appello di Bari: interessi di mora in usura, banca condannata al rimborso di € 38.085,00

lunedì, 06 Aprile 2020 da Studio Caliendo
La Corte d’Appello di Bari – sentenza n. 125 del 23.01.2020 – sancisce la nullità della clausola degli interessi moratori, poiché il tasso soglia risulta superato
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: corte d'appello di Bari, corte d'appello di bari e usura, Corte d'Appello di Bari ed interessi di mora, interessi di mora in usura, interessi di mora usurari, interessi moratori superiori al tasso soglia, mora in usura, Tribunale di Bari e interessi di mora

POST RECENTI

  • Tribunale di Roma: revoca decreto ingiuntivo su conto corrente bancario e onere della prova

    Il Tribunale Roma, 29.07.2021, accoglie l’oppos...
  • Cassazione civile: Conto corrente: ripetizione dell’indebito ed onere probatorio

    La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1550 de...
  • Corte di Cassazione: Usura: impossibile la sommatoria tra interessi di mora e commissione di estinzione anticipata

    La Corte di Cassazione, 07.03.2022, sentenza n....
  • Tribunale di Vicenza: Nullità parziale della fideiussione redatta secondo lo schema ABI in presenza di clausola solve et repete

    Secondo il Tribunale Vicenza, 09.11.2021, la fi...
  • Tribunale di Lecce-Mutuo BNL: Indeterminatezza del TAEG e del regime di capitalizzazione composta

    Con sentenza n. 787, il Tribunale di Lecce, 22....

CATEGORIE

Commenti recenti

    ARCHIVIO

    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017

    MENU

    • Home
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contenzioso Bancario
    • Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Costo di una perizia
    • Studi legali
    • Sentenze-Contenzioso Bancario-Usura su Factoring-Equitalia
    • Contatti
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Cookie law
    • Privacy policy

    POST RECENTI

    • Tribunale di Roma: revoca decreto ingiuntivo su conto corrente bancario e onere della prova

    • Cassazione civile: Conto corrente: ripetizione dell’indebito ed onere probatorio

    • Corte di Cassazione: Usura: impossibile la sommatoria tra interessi di mora e commissione di estinzione anticipata

    CONTATTACI

    M (+39) 329 202 58 42
    Email: info@studiocaliendo.it

    Studio Caliendo
    Nocera Inf. SA: 84014 Via Prisco Palumbo 5
    Milano: 20122 Via C. Beccaria 5

    P. IVA: 0527 437 065 8

    • Home
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contenzioso Bancario
    • Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Costo di una perizia
    • Studi legali
    • Sentenze-Contenzioso Bancario-Usura su Factoring-Equitalia
    • Contatti
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Cookie law
    • Privacy policy
    • SOCIAL
    Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

    © 2017 STUDIO CALIENDO Credits: WCUBED.

    TORNA SU

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi