Mancata mediazione rilevabile entro la prima udienza
giovedì, 25 Febbraio 2021
da Studio Caliendo
L’improcedibilità della domanda giudiziale per il mancato esperimento della mediazione nelle controversie comprese in quelle materie per le quali è prevista come obbligatoria dalla legge deve essere eccepita dal convenuto
- Pubblicato il News
Corte di Cassazione: Illegittima segnalazione alla Centrale dei Rischi se l’inadempimento riguarda poche rate
lunedì, 22 Febbraio 2021
da Studio Caliendo
La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3130 del 9 febbraio 2021, ha confermato il principio secondo cui la Banca non può segnalare alla Centrale Rischi il debitore che non ha pagato alcune rate del finanziamento
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Appello di Torino: Tasso leasing errato, si applica art. 117 T.U.B.
giovedì, 18 Febbraio 2021
da Studio Caliendo
La Corte di Appello di Torino, con sentenza n. 699 del 16 aprile 2018 ribadisce quanto affermato in primo grado in merito alla violazione dell’art. 117 TUB in relazione all’errata indicazione del tasso di leasing
- Pubblicato il Leasing
Tribunale di Milano: Tre ordinanze relative al rimborso dei costi up front e alla sentenza della Corte di Giustizia Europea
lunedì, 15 Febbraio 2021
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Milano si è espresso in merito all’applicabilità, nelle controversie fra banche e consumatori, della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 11.09.2019, C383/18, la c.d. sentenza Lexitor
- Pubblicato il Sentenze
Taggato in:
cessione del quinto dello stipendio, contratti bancari, corte di giustizia europea, corte di giustizia europea e costi up front, costi up front e costi recurring, perizia econometrica, perizia giurimetrica, rimborso costi, sentenza Lexitor, Tribunale di Milano, Tribunale di Milano e rimborso dei costi fissi, Tribunale di Milano e sentenza Lexitor
Corte di Cassazione: Il correntista può chiedere l’accertamento degli addebiti a conto corrente aperto
giovedì, 11 Febbraio 2021
da Studio Caliendo
Con l’ordinanza n. 21646 del 05.09.2018, la Corte di Cassazione ha stabilito che il correntista può chiedere l’accertamento degli addebiti a conto
corrente aperto
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Tribunale di Busto Arsizio: Mutuo nullo per superato limite di finanziabilità
lunedì, 08 Febbraio 2021
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Busto Arstizio, con la sentenza del 27.01.2021, ha ribadito la nullità del mutuo fondiario qualora non rispetti il limite di finanziabilità
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Lucca: Il correntista ha diritto ad ottenere copia del contratto anche trascorsi i 10 anni
giovedì, 04 Febbraio 2021
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Lucca, con sentenza n. 665 del 23.04.2019, in sede di opposizione a decreto ingiuntivo, afferma il diritto del correntista ad ottenere la copia del contratto, anche se sono trascorsi più di 10 anni
- Pubblicato il News
Tribunale di Terni: Illegittima capitalizzazione trimestrale, Banca condannata
lunedì, 01 Febbraio 2021
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Terni, con sentenza n. 649 del 05.10.2020, accoglie la domanda del correntista in merito all’illegittima capitalizzazione trimestrale degli interessi debitori, sia per il periodo precedente che per il periodo successivo alla delibera C.I.C.R. del 09.02.2000
- Pubblicato il Sentenze