×

CONTATTI

1Chiamaci per un appuntamento.
2 Studiamo la tua situazione.
3 Soluzione adottabile.

Se hai bisogno di informazioni, puoi anche inviarci una email a info@studiocaliendo.it. Grazie!

ORARIO STUDIO

Lun-Ven 9:00 - 19:30
Si riceve per appuntamento.
PER INFORMAZIONI: (+39) 329 202 58 42
  • SUPPORTO

Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

Studio specializzato in:
Contenzioso Bancario
Anatocismo Equitalia
Sovraindebitamento.

M (+39) 329 202 58 42
Email: info@studiocaliendo.it

STUDIO CALIENDO
Via Prisco Palumbo n. 5 <br> 84014 Nocera Inferiore (SA)

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Contenzioso bancario
    • Anatocismo Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Analisi Tecnica Contratti
      • Centrale dei Rischi
      • Analisi del Conto Corrente
      • Analisi e perizie dei contratti dei Mutui
      • Analisi Contratti di Factoring
      • Analisi Contratti di Leasing
      • Prestiti Personali e Cessioni Quinto
      • Analisi della carta Carta Revolving
      • Analisi Fatture-Utenze Irregolari
  • Studi Legali
  • Costo di una perizia
  • Sentenze
  • Contatti
ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
  • Home
  • 2021
  • Novembre
5 Giugno 2023

Mese: Novembre 2021

Corte di Cassazione: L’eccezione di nullità, per violazione di norme imperative, può essere fatta valere dal garante

lunedì, 29 Novembre 2021 da Studio Caliendo
Per la Corte di Cassazione, 06.09.2021, n. 24011, anche il garante è legittimato a sollevare nei confronti della banca l’eccezione di nullità, se riguardano la violazione di norme imperative
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: Anatocismo, contratti bancari, Corte di Cassazione, corte di cassazione e anatocismo, corte di cassazione e banche, Eccezione del garante, norme imperative, nullità, perizia econometrica, perizia giurimetrica

Corte di Cassazione: Nel giudizio di merito, i DM relativi al tasso soglia, devono essere conosciuti dal Giudice

giovedì, 25 Novembre 2021 da Studio Caliendo
Con ordinanza n. 29240 del 20.10.2021, la Corte di Cassazione afferma che nel giudizio di merito, i D.M. che fissano i tassi soglia usura, hanno natura integrativa (della legge penale e civile), quindi, devono essere conosciuti dal giudice, e ciò indipendentemente dall’attività probatoria della parte
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: Corte di Cassazione, corte di cassazione e banche, Corte di cassazione e decreti ministeriali tassi soglia, corte di cassazione e tassi soglia usura, decreti ministeriali, devono essere conosciuti dal giudice, natura integrativa, perizia econometrica, perizia giurimetrica, tassi soglia usura

Corte di Cassazione: Clausole poco chiare da applicare sempre a favore del cliente

mercoledì, 24 Novembre 2021 da Studio Caliendo
Con l’ordinanza 25849/21 pubblicata il 23 settembre, la Cassazione torna sul tema dell’interpretazione dei contratti assicurativi e sulla necessità che siano scritti in termini «chiari e comprensibili
  • Pubblicato il News
Taggato in: clausole poco chiare, contratti assicurativi, contratti bancari, Corte di Cassazione, Corte di Cassazione e trasparenza contrattuale, trasparenza contrattuale

Tribunale di Milano: Nullità parziale della fideiussione omnibus

lunedì, 22 Novembre 2021 da Studio Caliendo
Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 8610 del 22.10.2021, ha dichiarato la nullità parziale di una fideiussione omnibus per violazione della normativa Antitrust
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: Banca d'Italia e fideiussioni, contratti bancari, fideiussioni e mutui, nullità parziale della fideiussione omnibus, perizia econometrica, perizia giurimetrica, Tribunale di Milano, Tribunale di Milano e fideiussioni, Tribunale di Milano e nullità parziale, violazione della normativa Antitrust

Tribunale di Napoli Nord: Banca condannata al pagamento di circa 92.000 euro

giovedì, 18 Novembre 2021 da Studio Caliendo
Il Tribunale di Napoli Nord, sentenza del 10.09.2021 condanna l’istituto di credito al pagamento di € 92.686,03 a favore del correntista
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: Anatocismo, banche campania, cms e antocismo, cms indeterminate, contratti bancari, contratto di conto corrente, Contratto nullo, fido di fatto, perizia econometrica, perizia giurimetrica, Tribunale di Napoli Nord, Tribunale di Napoli Nord e banche, Tribunale di Napoli Nord e fido di fatto

Corte di Cassazione: Nullità ex art. 1346 c.c. della clausola che rimette, pur entro determinati limiti minimi e massimi, la determinazione degli interessi alla discrezionalità della banca

mercoledì, 17 Novembre 2021 da Studio Caliendo
La Corte di Cassazione, sentenza del 18.06.2020, n. 11876 dichiara la nullità della clausola, ex art. 1346 c.c. che rimette la determinazione degli interessi alla discrezionalità della banca
  • Pubblicato il News
Taggato in: conto corrente, contratti bancari, Corte di Cassazione, Determinabilità dell’oggetto, Interessi, perizia giurimetrica

Tribunale di Firenze: Banca condannata a corrispondere 95.000 euro al correntista

lunedì, 15 Novembre 2021 da Studio Caliendo
Il Tribunale di Firenze, con sentenza n. 1770/2021 del 28.06.2021, condanna la banca a corrispondere al correntista circa 95.000 euro
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: Anatocismo, apertura di credito in conto corrente e conto anticipi, art.117 tub, contratti bancari, corrispettivo sull’accordato, girocontazione addebiti, indeterminatezza delle clausole, ius variandi, modifiche unilaterali del contratto, nullità cms, perizia econometrica, perizia giurimetrica, Tribunale di Firenze, Tribunale di Firenze condanna la banca, Tribunale di Firenze e anatocismo e usura, Tribunale di Firenze e banche, Tribunale di Firenze e contratti bancari

Tribunale di Teramo: Commissione di estinzione inclusa nel calcolo del TEG ai fini dell’usura

giovedì, 11 Novembre 2021 da Studio Caliendo
Secondo il Tribunale di Teramo, anche la commissione di estinzione anticipata va inclusa nel calcolo del TEG, ai fini della verifica dell’usura
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: art. 1815 c.c., commissione di estinzione anticipata, contratti bancari, mutuo, perizia econometrica, perizia giurimetrica, promessa di condizioni usurarie, Tribunale di Teramo, usura

Corte di Cassazione: Anatocismo sempre illegittimo

mercoledì, 10 Novembre 2021 da Studio Caliendo
Cassazione Civile sez. I, Sentenza del 06 maggio 2015 n. 9127/2015 ha definitivamente sentenziato che l’anatocismo è vietato tout court, indipendentemente dall’arco temporale in cui sia applicata la suddetta pratica
  • Pubblicato il News
Taggato in: Anatocismo, contratti bancari, Corte di Cassazione, perizia econometrica

Tribunale di Benevento: Commissione di estinzione inclusa nel TEG, ma in caso di usura restano valide le altre clausole

giovedì, 04 Novembre 2021 da Studio Caliendo
Il Tribunale Benevento, 08.10.2021 con sentenza 1984 stabilisce che la commissione di estinzione vada inclusa nel calcolo del TEG
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: commissione di estinzione anticipata, contratti bancari, inefficacia della clausola relativa, perizia econometrica, perizia giurimetrica, TEG, Tribunale di Benevento, usura degli interessi moratori

Corte di Appello di Bari: Regime di capitalizzazione composta non pattuito

mercoledì, 03 Novembre 2021 da Studio Caliendo
La Corte di Appello di Bari, con sentenza n. 1890/2020, si è espressa affermando che la sola indicazione in contratto del TAN non è sufficiente a determinare il prezzo di un finanziamento, in termini di interessi dovuti, in violazione degli artt. 1346 c.c. e 117 TUB
  • Pubblicato il News
Taggato in: Anatocismo, contratti bancari, Corte di Appello di Bari, Corte di Appello di Bari e usura banche, mancata pattuizione, mutuo, perizia econometrica, perizia giurimetrica, piano di ammortamento alla francese, regime di capitalizzazione composta e semplice, TEG, trasparenza contrattuale, usura

Corte di Appello di Torino: Usura al momento dell’estinzione anticipata su contratto di credito al consumo

lunedì, 01 Novembre 2021 da Studio Caliendo
La Corte di Appello Torino, 16.06.2021, ha riscontrato l’usurarietà di un contratto di credito al consumo al momento dell’estinzione anticipata
  • Pubblicato il Sentenze
Taggato in: contratti bancari, Corte di Appello di Torino, mancata riduzione del costo complessivo del credito prevista da contratto, perizia econometrica, perizia giurimetrica, spese assicurative, TEG, Usura al momento dell’estinzione anticipata

POST RECENTI

  • Corte di Cassazione: Il valore degli estratti conto a scalare

    La Corte di Cassazione, ordinanza n. 10293 del ...
  • Tribunale di Nocera Inferiore: Conferma l’applicazione della Lexitor

    Il Tribunale di Nocera Inferiore, 05.01.2023 ri...
  • Tribunale di Teramo: Insussistenza del credito per circa € 24.000 per l’applicazione della capitalizzazione composta

    Il Tribunale di Teramo, sentenza del 14-04-2023...
  • Corte di Appello di Torino: Usura del finanziamento considerando l’assicurazione facoltativa

    La Corte di Appello di Torino, 09.01.2023, sent...
  • Tribunale di Milano: Derivato IRS – Banca condannata a restituire € 322.000,00

    Il Tribunale di Milano, 31.01.2023, sentenza n....

CATEGORIE

Commenti recenti

    ARCHIVIO

    MENU

    • Home
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contenzioso Bancario
    • Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Costo di una perizia
    • Studi legali
    • Sentenze-Contenzioso Bancario-Usura su Factoring-Equitalia
    • Contatti
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Cookie law
    • Privacy policy

    POST RECENTI

    • Corte di Cassazione: Il valore degli estratti conto a scalare

    • Tribunale di Nocera Inferiore: Conferma l’applicazione della Lexitor

    • Tribunale di Teramo: Insussistenza del credito per circa € 24.000 per l’applicazione della capitalizzazione composta

    CONTATTACI

    M (+39) 329 202 58 42
    Email: info@studiocaliendo.it

    Studio Caliendo
    Nocera Inf. SA: 84014 Via Prisco Palumbo 5
    Milano: 20122 Via C. Beccaria 5

    P. IVA: 0527 437 065 8

    • Home
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contenzioso Bancario
    • Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Costo di una perizia
    • Studi legali
    • Sentenze-Contenzioso Bancario-Usura su Factoring-Equitalia
    • Contatti
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Cookie law
    • Privacy policy
    • SOCIAL
    Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

    © 2017 STUDIO CALIENDO Credits: WCUBED.

    TORNA SU

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi