×

CONTATTI

1Chiamaci per un appuntamento.
2 Studiamo la tua situazione.
3 Soluzione adottabile.

Se hai bisogno di informazioni, puoi anche inviarci una email a info@studiocaliendo.it. Grazie!

ORARIO STUDIO

Lun-Ven 9:00 - 19:30
Si riceve per appuntamento.
PER INFORMAZIONI: (+39) 329 202 58 42
  • SUPPORTO

Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

Studio specializzato in:
Contenzioso Bancario
Anatocismo Equitalia
Sovraindebitamento.

M (+39) 329 202 58 42
Email: info@studiocaliendo.it

STUDIO CALIENDO
Via Prisco Palumbo n. 5 <br> 84014 Nocera Inferiore (SA)

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Contenzioso bancario
    • Anatocismo Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Analisi Tecnica Contratti
      • Centrale dei Rischi
      • Analisi del Conto Corrente
      • Analisi e perizie dei contratti dei Mutui
      • Analisi Contratti di Factoring
      • Analisi Contratti di Leasing
      • Prestiti Personali e Cessioni Quinto
      • Analisi della carta Carta Revolving
      • Analisi Fatture-Utenze Irregolari
  • Studi Legali
  • Costo di una perizia
  • Sentenze
    • Apertura di credito in conto corrente
    • Derivati
    • Leasing
    • Mutui e Finanziamenti
    • News
    • Sovraindebitamento
  • Contatti
ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
  • Home
  • Mutui e Finanziamenti
  • Archivio categoria"Mutui e Finanziamenti"
28 Settembre 2023

Categoria: Mutui e Finanziamenti

Corte di Cassazione: Lexitor

giovedì, 21 Settembre 2023 da Studio Caliendo
Con sentenza n. 1951 del 06.09.2023, la Corte di Cassazione ha stabilito:
  • Pubblicato il Mutui e Finanziamenti
Taggato in: analisi usura, anatocismo bancario, contratti bancari, Corte di Cassazione, Lexitor, perizia anatocismo, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia usura, rimborsi costi up-front, rimborsi dei costi in caso di estinzione anticipata, usura

Giudice di Pace di Bisceglie: Applicazione della Lexitor

martedì, 19 Settembre 2023 da Studio Caliendo
Giudice di Pace di Bisceglie, 26.05.2023, sentenza n. 81:
  • Pubblicato il Mutui e Finanziamenti
Taggato in: ammortamento alla francese e anatocismo, analisi ammortamento alla francese, analisi irregolarità finanziamento, analisi prestiti, analisi regime capitalizzazione composta, bollette pazze, buoni fruttiferi postali, Cessione del quinto, contratti bancari, costi up front, Giudice di Pace di Bisceglie, Lexitor, perizia bollette pazze, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia lexitor, perizia su ammortamento alla francese, perizia su prestiti. analisi prestiti, regime di capitalizzazione composta e regime di capitalizzazione semplice, rimborsi estinzione anticipata

Tribunale di Bari – Spese assicurative nel calcolo del TEG ai fini dell’usura

lunedì, 11 Settembre 2023 da Studio Caliendo
Il Tribunale di Bari, 30.05.2023, con sentenza n. 2160 ribadisce l’inclusione delle spese assicurative nella verifica del superamento del tasso soglia usura
  • Pubblicato il Mutui e Finanziamenti
Taggato in: analisi mutuo, anatocismo bancario, anatocismo nel piano di ammortamento alla francese, bollette pazze, capitalizzazione composta e capitalizzazione semplice, contratti bancari, criticità piano di ammortamento alla francese, inclusione TEG, mutuo, perizia ammortamento alla francese, perizia capitalizzazione composta, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia piano di ammortamento alla francese, perizia su mutuo, Spese di assicurazione, superamento tasso soglia, tribunale di Bari, usura

Tribunale di Prato – Banca condannata per la mancata pattuizione del regime di capitalizzazione composta

lunedì, 04 Settembre 2023 da Studio Caliendo
Il Tribunale di Prato, con sentenza n. 375 del 05.06.2023 riduce il debito nei confronti della banca per la mancata pattuizione del regime di capitalizzazione composta
  • Pubblicato il Mutui e Finanziamenti
Taggato in: ammortamento alla francese, analisi ammortamento alla francese, analisi mutuo, analisi mutuo alla francese, anatocismo bancario, anatocismo nel piano di ammortamento, assenza indicazione regime finanziario, bollette pazze, contratti bancari, indeterminatezza condizioni economiche, mutuo, perizia ammortamento alla francese, perizia capitalizzazione, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia mutuo alla francese, perizia su mutuo, regime di capitalizzazione composta e regime di capitalizzazione semplice, ricalcolo interessi ex art. 117 TUB senza capitalizzazione, Tribunale di Prato, usura

Tribunale di Torino: Usura – Assicurazione inclusa nel TEG – Banca condannata al pagamento di circa 8 mila euro

giovedì, 27 Luglio 2023 da Studio Caliendo
Il Tribunale di Torino, 29.05.2023 condanna la banca al pagamento di € 8.500 circa:
  • Pubblicato il Mutui e Finanziamenti
Taggato in: analisi buoni fruttiferi postali, analisi finanziamenti, anatocismo bancario, bollette pazze, Cessione del quinto, contratti bancari, inclusione polizza assicurativa, perizia anatocismo bancario, perizia cessione del quinto, perizia econometrica, perizia finanziamenti, perizia giurimetrica, perizia piano di ammortamento alla francese, perizia tasso variabile Euribor, perizia usura, prevalenza principio di onnicomprensività, superamento tasso soglia, TEG, Tribunale di Torino, usura

Corte di Appello di Bari – Richiesto al ctu di verificare la presenza del regime composto

lunedì, 24 Luglio 2023 da Studio Caliendo
Corte di Appello di Bari, 03.05.2023 (ordinanza):
  • Pubblicato il Mutui e Finanziamenti
Taggato in: analisi mutuo, anatocismo bancario, bollette pazze, Capitalizzazione composta, capitalizzazione composta e regime di capitalizzazione semplice, contratti bancari, Corte di Appello di Bari, euribor crescente, indeterminatezza, mancanza indicazione regime finanziario, mancanza piano di ammortamento, Mutui a tasso variabile, mutuo, mutuo a tasso variabile, perizia anatocismo, perizia buoni fruttiferi postali, perizia carte revolving, perizia econometrica, perizia euribor, perizia giurimetrica, perizia mutui a tasso variabile, perizia mutuo, perizia tasso variabile, perizia tasso variabile Euribor, perizia usura, ricalcolo tasso 117 TUB, tasso variabile crescente, verifica maggiore onerosità monte interessi

Tribunale di Torre Annunziata: Ricalcolo del mutuo di circa 41 mila euro per la mancata pattuizione della capitalizzazione semplice

lunedì, 17 Luglio 2023 da Studio Caliendo
Il Tribunale di Torre Annunziata, 29.05.2023, con sentenza n. 1581 stabilisce un ricalcolo di circa 41.000 euro in favore del mutuatario per la mancata pattuizione del regime di capitalizzazione semplice
  • Pubblicato il Mutui e Finanziamenti
Taggato in: analisi ammortamento alla francese, analisi mutuo, anatocismo bancario, banche e usura e anatocismo, capitalizzazione composta e capitalizzazione semplice, contratti bancari, Euribor truccato, indeterminatezza, mancanza indicazione regime finanziario, mancanza piano di ammortamento, mancata pattuizione, mutuo a tasso variabile, mutuo ipotecario, perizia ammortamento alla francese, perizia anatocismo, perizia econometrica, perizia euribor, perizia giurimetrica, perizia mutuo, perizia tasso variabile, perizia usura, ricalcolo in capitalizzazione semplice e tasso ex art. 117 TUB, tasso floor, tasso variabile, Tribunale di Torre Annunziata

Tribunale di Busto Arsizio – CTU deve chiarire se le modalità di restituzione del finanziamento fossero univocamente determinate

giovedì, 13 Luglio 2023 da Studio Caliendo
Il Tribunale di Busto Arsizio con ordinanza del 14.06.2023 richiede al CTU:
  • Pubblicato il Mutui e Finanziamenti
Taggato in: analisi Euribor, analisi mutuo, anatocismo bancario, bollette pazze, Busto Arsizio, conguagli bollette, Euribor, mutuo, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia su euribor, perizia su mutuo, perizia tasso variabile, regime finanziario di capitalizzazione composta e regime di capitalizzazione semplice, ricalcolo tasso bot, tasso floor, tasso variabile, tasso variabile indeterminato, usura

Tribunale di Roma: Quesito CTU: Accertare se la capitalizzazione composta è stata pattuita

giovedì, 06 Luglio 2023 da Studio Caliendo
Il Tribunale di Roma, 31.05.2023, chiede al CTU (ordinanza)
  • Pubblicato il Mutui e Finanziamenti
Taggato in: accertamento regime finanziario, ammortamento francese, analisi Euribor, analisi mutuo, analisi tasso variabile, analisi tasso variabile crescente, anatocismo bancario, capitalizzazione composta e capitalizzazione semplice, contratti bancari, Euribor, indeterminatezza contrattuale, mutuo, mutuo a tasso variabile, pattuizione, perizia anatocismo, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia mutuo, perizia tasso variabile, perizia usura, rata crescente, rata tasso variabile, tasso floor, tasso variabile crescente, Tribunale di Roma, verifica tasso effettivo applicato

Tribunale di Napoli: Esclusi gli effetti della capitalizzazione composta di circa € 11.000

lunedì, 26 Giugno 2023 da Studio Caliendo
Secondo il Tribunale di Napoli, 02.05.2023:
  • Pubblicato il Mutui e Finanziamenti
Taggato in: ammortamento alla francese, analisi mutuo, analisi rata tasso variabile, anatocismo bancario, contratti bancari, Euribor, indeterminatezza, mancanza indicazione regime finanziario, mancanza piano di ammortamento, mancata pattuizione regime composto, mutuo, mutuo a tasso variabile, perizia anatocismo, perizia econometrica, perizia euribor, perizia giurimetrica, perizia mutuo, perizia su tasso variabile, perizia tasso variabile, perizia usura, rata con tasso variabile, ricalcolo interessi senza capitalizzazione, tasso variabile, tasso variabile cresce, Tribunale di Napoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

POST RECENTI

  • Corte di Cassazione – Cessione del credito in blocco

    Corte di Cassazione, 20.07.2023, ordinanza n. 2...
  • Corte di Cassazione – Onere della prova estratti conto

    La Corte di Cassazione, 05.07.2023, n. 18961 in...
  • Corte di Cassazione: Lexitor

    Con sentenza n. 1951 del 06.09.2023, la Corte d...
  • Giudice di Pace di Bisceglie: Applicazione della Lexitor

    Giudice di Pace di Bisceglie, 26.05.2023, sente...
  • Tribunale di Latina: Irregolarità su conto corrente, saldo ricalcolato per circa € 110.000 a favore del correntista

    Il Tribunale di Latina, 26.05.2023, sentenza n...

CATEGORIE

Commenti recenti

    ARCHIVIO

    MENU

    • Home
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contenzioso Bancario
    • Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Costo di una perizia
    • Studi legali
    • Sentenze-Contenzioso Bancario-Usura su Factoring-Equitalia
    • Contatti
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Cookie law
    • Privacy policy

    POST RECENTI

    • Corte di Cassazione – Cessione del credito in blocco

    • Corte di Cassazione – Onere della prova estratti conto

    • Corte di Cassazione: Lexitor

    CONTATTACI

    M (+39) 329 202 58 42
    Email: info@studiocaliendo.it

    Studio Caliendo
    Nocera Inf. SA: 84014 Via Prisco Palumbo 5
    Milano: 20122 Via C. Beccaria 5

    P. IVA: 0527 437 065 8

    • Home
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contenzioso Bancario
    • Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Costo di una perizia
    • Studi legali
    • Sentenze-Contenzioso Bancario-Usura su Factoring-Equitalia
    • Contatti
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Cookie law
    • Privacy policy
    • SOCIAL
    Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

    © 2017 STUDIO CALIENDO Credits: WCUBED.

    TORNA SU

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi