Corte di Cassazione – Onere della prova estratti conto
lunedì, 25 Settembre 2023
da Studio Caliendo
La Corte di Cassazione, 05.07.2023, n. 18961 in tema di onere della prova ex. art. 2697 c.c. stabilisce il seguente principio di diritto:
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
analisi conti correnti, anatocismo bancario, anomalie bancarie, anomalie conti correnti, contratti bancari, Corte di Cassazione, corte di cassazione e banche, Estratti conto a scalare, estratti conto parziali, onere della prova, perizia conti correnti affidati, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia su anatocismo, perizia su conti correnti, perizia usura, ripetizione indebito, valore probatorio
Tribunale di Latina: Irregolarità su conto corrente, saldo ricalcolato per circa € 110.000 a favore del correntista
lunedì, 18 Settembre 2023
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Latina, 26.05.2023, sentenza n. 1214 condanna la banca per l’applicazione di anatocismo dal 2014, usura e commissioni nulle:
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
analisi conti correnti, analisi conti correnti irregolari, anatocismo bancario, anatocismo post 2014, c/c attivo, conto corrente, contratti bancari, irregolarità conti correnti, perizia anatocismo, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia su conti correnti, perizia usura, prescrizione rimesse, prova affidamento, tribunale di Latina, usura
Corte di Cassazione: L’affidamento deve essere provato mediante la produzione della relativa scrittura
giovedì, 14 Settembre 2023
da Studio Caliendo
La Corte di Cassazione, ordinanza n. 13063 del 12.05.2023, in tema di prova dell’esistenza dell’affidamento afferma:
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
affidamento, analisi conti correnti, analisi regolarità conto corrente, anatocismo bancario, conto corrente con apertura di credito, contratti bancari, Corte di Cassazione, Esclusione, fido di fatto, Mediante libro fidi e report centrale rischi, onere della prova banca, perizia anatocismo, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia regolarità conto corrente, perizia su conti correnti, perizia usura, Produzione della scrittura, Prova, usura
Tribunale di Napoli – Correntista ha il diritto di ottenere la documentazione anche oltre i 10 anni
giovedì, 07 Settembre 2023
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Napoli, con sentenza n. 6018 del 12.06.2023 contraddice la Cassazione in merito al periodo per cui la banca ha l'obbligo di consegnare al cliente gli estratti conto
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
analisi conto corrente, anatocismo bancario, art. 119 Tub, capitalizzazione composta e capitalizzazione semplice, contratti bancari, perizia capitalizzazione composta, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia su conto corrente, richiesta documentazione anche oltre i dieci anni, Tribunale di Napoli, usura
Tribunale di Pescara: Prova del Fido di fatto e validità delle modifiche unilaterali
lunedì, 31 Luglio 2023
da Studio Caliendo
Secondo il Tribunale di Pescara, 26.04.2023, sentenza n. 584:
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
analisi conti correnti, analisi su mutuo a tasso variabile, anatocismo bancario, conto corrente, contratti bancari, difficoltà a pagare mutuo, Euribor truccato, fido di fatto, ius variandi, limite apertura di credito, mutuo a tasso variabile, perizia anatocismo, perizia econometrica, perizia euribor, perizia giurimetrica, perizia mutuo a tasso variabile, perizia piano di ammortamento alla francese, perizia su conti correnti, perizia tassi variabili, perizia tassi variabili euribor, perizia usura, piano di ammortamento alla francese e anatocismo, prova affidamento, tasso variabile cresce, Tribunale di Pescara, usura
Corte di Cassazione: la verifica delle rimesse va eseguita sul saldo ricalcolato
giovedì, 20 Luglio 2023
da Studio Caliendo
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17997 del 22/06/2023 ribadisce che la verifica della prescrizione va effettuata sul saldo epurato dalle illegittime competenze
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
analisi carta revolving, analisi conti correnti, anatocismo bancario, bollette pazze, conguagli bollette rimborso, conto corrente, contratti bancari, Corte di Cassazione, Euribor, perizia anatocismo, perizia conto corrente, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia su carta revolving, perizia su cessione del quinto, perizia su conti correnti, perizia tasso variabile Euribor, perizia usura, prescrizione, rimborsi costi cessione del quinto, saldo rettificato, tasso variabile, tasso variabile cresce, usura, verifica rimesse solutorie e rimesse ripristinatorie
Corte di Cassazione: Rimesse solutorie individuate sul saldo rettificato
lunedì, 03 Luglio 2023
da Studio Caliendo
La Corte di Cassazione, 11.05.2023, n. 12808:
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
analisi conti correnti, analisi e verifica tasso variabile, Anatocismo, anatocismo bancario, bollette pazze, conto corrente, contratti bancari, Corte di Cassazione, Euribor, perizia anatocismo, perizia econometrica, perizia euribor, perizia giurimetrica, perizia su conti correnti, perizia tasso variabile, perizia usura, prescrizione, rimesse solutorie e rimesse ripristinatorie, tasso variabile cresce, usura, utilizzo saldo rettificato, verifica rimesse solutorie
Tribunale di Pordenone: Banca condannata alla restituzione di € 154.888,23
giovedì, 29 Giugno 2023
da Studio Caliendo
Secondo il Tribunale di Pordenone, 03.05.2023, sentenza n. 306
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
analisi conti correnti, analisi Euribor, Anatocismo, anatocismo bancario, apertura di credito in conto corrente, bollette pazze, conguaglio bollette analisi, conto corrente, contratti bancari, Euribor, fido di fatto, interessi ultralegali, perizia anatocismo bancario, perizia apertura di credito, perizia bollette passe, perizia econometrica, perizia euribor, perizia giurimetrica, perizia su conti correnti, perizia tasso variabile, perizia usura, rata tasso variabile, saldo rettificato, spese non pattuite, tasso floor, tasso variabile, tasso variabile aumenta, Tribunale di Pordenone, usura
Corte d’Appello di Venezia: Rimesse solutorie individuate sul saldo rettificato
giovedì, 22 Giugno 2023
da Studio Caliendo
La Corte d'Appello di Venezia, 02.05.2023, sentenza n. 971
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
analisi conto corrente, anatocismo bancario, bollette pazze, conto corrente, contratti bancari, Corte d’Appello di Venezia, perizia anatocismo, perizia conto corrente, perizia econometrica, perizia euribor, perizia giurimetrica, perizia tasso variabile, perizia usura, prescrizione, rata tasso variabile, saldo rettificato, tasso variabile cresce, utilizzo saldo banca, verifica rimesse solutorie, verifica rimesse solutorie e rimesse ripristinatorie
Corte di Cassazione: Il correntista può chiedere l’accertamento degli addebiti a conto corrente aperto
giovedì, 11 Febbraio 2021
da Studio Caliendo
Con l’ordinanza n. 21646 del 05.09.2018, la Corte di Cassazione ha stabilito che il correntista può chiedere l’accertamento degli addebiti a conto
corrente aperto - Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente