Sentenze
Cassazione civile: Conto corrente: ripetizione dell’indebito ed onere probatorio
lunedì, 16 Maggio 2022
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1550 del 19.01.2022 afferma:
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Cassazione: Usura: impossibile la sommatoria tra interessi di mora e commissione di estinzione anticipata
giovedì, 12 Maggio 2022
La Corte di Cassazione, 07.03.2022, sentenza n. 7352 nega la possibilità di sommare gli interessi moratori e la commissione di estinzione anticipata
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Lecce-Mutuo BNL: Indeterminatezza del TAEG e del regime di capitalizzazione composta
lunedì, 09 Maggio 2022
Con sentenza n. 787, il Tribunale di Lecce, 22.03.2022, stabilisce il ricalcolo degli interessi secondo il tasso sostitutivo legale a causa dell’indeterminatezza del TAEG e del regime finanziario
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Roma: Usura dei tassi extrafido
venerdì, 06 Maggio 2022
Il Tribunale di Roma, 28 gennaio 2022, sentenza n. 1393, stabilisce l’usurarietà dei tassi extrafido
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Campobasso: Mutuo: Ridotto il debito di circa € 94.000 per l’applicazione del regime di capitalizzazione composta e TAEG errato
lunedì, 02 Maggio 2022
Il Tribunale di Campobasso, 18.03.2022, con sentenza n. 156 dichiara la nullità ex art. 1284 cc per indeterminatezza della pattuizione del regime di capitalizzazione composta
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Appello di Brescia: Rilevanza del superamento del tasso soglia in seguito alle modifiche unilaterali
giovedì, 28 Aprile 2022
Secondo la Corte di Appello di Brescia, 06.09.2021, sentenza n. 1095, va considerato il superamento del TSU anche in seguito allo ius variandi, ma al correntista spetta l’onere della prova
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Cassazione: Contratto di mutuo e contratti di assicurazione “connessi”
venerdì, 22 Aprile 2022
La Corte di Cassazione 01.02.2022, sentenza n. 2989 si è espressa circa i contratti di mutuo e le assicurazioni sulla vita connesse
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Pistoia: Obbligo consegna documentazione
lunedì, 18 Aprile 2022
Con sentenza n. 733 del 14.09.2021, il Tribunale di Pistoia afferma che, in merito alla consegna della documentazione, il cliente ha un diritto sostanziale autonomo a riceverne copia
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Cassazione: Inclusione dell’assicurazione nel TEG e non rilevanza delle Istruzioni B. Italia
giovedì, 14 Aprile 2022
La Corte di Cassazione, 01.02.2022, con sentenza n. 3025 ha ribadito l’inclusione delle spese assicurative nel TEG e la non rilevanza delle Istruzioni della Banca d’Italia
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Taranto: Anatocismo nel piano di ammortamento del mutuo e capitalizzazione composta non pattuita
lunedì, 11 Aprile 2022
Il Tribunale di Taranto, con sentenza n. 796 del 29.03.2022, dichiara la non debenza delle poste anatocistiche, poiché il mutuo ha generato l’applicazione di interessi anatocistici illegittimi
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Cassazione a Sezioni Unite: Poteri del Ctu e nullità della perizia
giovedì, 07 Aprile 2022
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con la sentenza n. 3086 del 01.02.2022, enuncia cinque principi di diritto in materia di consulenza tecnica d’ufficio e di nullità che può colpire l’elaborato peritale
- Pubblicato il Sentenze
Corte d’Appello di Bologna: Conto corrente, ripetizione dell’indebito: insufficiente produrre soltanto gli estratti conto scalari
lunedì, 04 Aprile 2022
La Corte d’Appello di Bologna, 17.02.2022, sentenza n. 396 ha accolto l’eccezione della Banca in ordine all’insufficienza probatoria degli estratti scalari prodotti dal correntista
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Milano: La violazione del limite di finanziabilità comporta la conversione in mutuo ordinario
giovedì, 31 Marzo 2022
Il Tribunale di Milano, 04.11.2021, in merito al superamento del limite di finanziabilità del mutuo, afferma
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Cassazione: Il piano di rientro concordato tra banca e cliente non preclude la contestazione della nullità delle clausole negoziali
lunedì, 28 Marzo 2022
Per la Corte di Cassazione, 31.01.2022, n. 2855, il piano di rientro tra banca/cliente non preclude la contestazione della nullità delle clausole negoziali
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Napoli: Rimborso dei costi in caso di estinzione anticipata (Lexitor) per circa € 6.100
giovedì, 24 Marzo 2022
Il Tribunale di Napoli, 14.12.2021, condanna la banca al pagamento di circa € 6.100 per il rimborso dei costi in caso di estinzione anticipata (Lexitor)
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Cassazione: Banca risarcisce il danno per il patema d’animo subìto per un tardivo accredito di una cospicua somma di denaro
lunedì, 21 Marzo 2022
La Corte di Cassazione, 13.09.2021, sentenza n. 24643 afferma
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Benevento: Il mancato preavviso della segnalazione nella Centrale Rischi non comporta automaticamente la cancellazione della segnalazione medesima
venerdì, 18 Marzo 2022
Il Tribunale di Benevento, 18.08.2021 afferma che il mancato preavviso della segnalazione nella CR non comporta automaticamente la cancellazione della segnalazione
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Cassazione: Onere della prova dell’esistenza del fido e conseguenze della mancanza di forma scritta
lunedì, 14 Marzo 2022
La Corte di Cassazione sentenza n. 188 del 05.01.2022 si è espressa circa la prova del fido e la mancanza di forma scritta
- Pubblicato il Sentenze
Giudice di Pace di Roma: Estinzione anticipata del contratto, si applica la Lexitor; consumatore ottiene il rimborso di circa € 1.900
giovedì, 10 Marzo 2022
Il Giudice di Pace di Roma, sentenza n. 26312 del 06.12.2021, accoglie la domanda del consumatore, stabilendo il rimborso di € 1.932,83 nel caso di finanziamento estinto anticipatamente
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Chieti: Mutuatario risparmia circa € 30.000 per l’usurarietà del mutuo
lunedì, 07 Marzo 2022
Il Tribunale di Chieti con sentenza n. 58 del 04.02.2022 dichiara la gratuità del mutuo per usura dovuta alla commissione di estinzione e producendo un risparmio di € 30.374,92
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Roma: Cessione del V in usura includendo nel calcolo del TEG le spese assicurative
giovedì, 03 Marzo 2022
Il Tribunale di Roma, 20.10.2021 ha dichiarato la nullità di una cessione del quinto dello stipendio stipulato nel 2008 per l’usurarietà del T.E.G.
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Cassazione: Legge 108/1996 non è applicabile ai contratti di mutuo prima della sua entrava in vigore
lunedì, 28 Febbraio 2022
La Corte di Cassazione, 10.11.2021, n. 33004 ha ribadito che in merito all’usura ante L. 108/1996
- Pubblicato il Sentenze
Giudice di Pace di Lecco: Banca condannata al pagamento di € 3.469,59, poiché il finanziamento è risultato in usura
giovedì, 24 Febbraio 2022
Con la sentenza n. 1 del 05.01.2022, il Giudice di Pace di Lecco ha ribadito che le spese di assicurazione devono essere incluse nel calcolo del TEG, ai fini della verifica dell’usura
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Vicenza: Banca condannata per indeterminatezza dei tassi e del regime finanziario
lunedì, 21 Febbraio 2022
Il Tribunale di Vicenza con sentenza n. 170 del 03.02.2022 Tribunale condanna la banca per indeterminatezza del tasso di interesse
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Cassazione: Perfezionamento del mutuo: è irrilevante che le somme siano destinate al ripianamento del saldo negativo del conto
giovedì, 17 Febbraio 2022
La Corte di Cassazione civile, 30.11.2021, sentenza n. 37654 così ha deciso in merito ad un mutuo destinato al ripianamento del saldo negativo del conto
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Cassazione: Il CTU deve rispondere obbligatoriamente alle osservazioni delle parti
lunedì, 14 Febbraio 2022
Con l’ordinanza n. 31591 del 04.11.2021 la Corte di Cassazione stabilisce che il CTU non può non rispondere alle osservazioni del CTP e del difensore delle parti
- Pubblicato il Sentenze
Corte di Cassazione: Le spese assicurative incluse nel TEG per la verifica dell’usura
giovedì, 10 Febbraio 2022
La Corte di Cassazione, 26.11.2021, ordinanza n. 37058 ha enunciato i seguenti principi:
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Cremona: Banca condannata al pagamento di oltre € 235.000 su due mutui, per usura ed indeterminatezza delle clausole
lunedì, 07 Febbraio 2022
Il Tribunale di Cremona con sentenza n. 8 del 12.01.2022 condanna la banca al pagamento di € 152.781,24 per l’usurarietà di un mutuo ed € 82.670,14 per l’indeterminatezza
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Nola: Decurtato il debito del consumatore di € 4.400 per l’indeterminatezza del tasso di interesse
giovedì, 03 Febbraio 2022
Con sentenza del 09.12.2021, il Tribunale di Nola, ha decurtato il debito del consumatore di circa € 4.400,00 per l’indeterminatezza del tasso di interesse
- Pubblicato il Sentenze
Commenti recenti