Corte di Cassazione – contratti bancari – conto corrente con apertura di credito – Affidamento – Prova – Mediante libro fidi e report centrale rischi – Esclusione – Produzione della scrittura – anatocismo bancario – usura – perizia econometrica – perizia giurimetrica – perizia su conti correnti – analisi conti correnti – perizia usura – perizia anatocismo
La Corte di Cassazione, ordinanza n. 13063 del 12.05.2023, in tema di prova dell’esistenza dell’affidamento afferma:
“(…) Nella specie il tema della sostanziale regolamentazione dell’affidamento nel contratto di conto corrente non risulta essere stato oggetto di trattazione, sicché è senz’altro da ritenere che il contratto di apertura del fido fosse assoggettato al requisito formale “pieno” richiesto dall’art. 117 del Testo Unico Bancario.
Ne consegue che la Banca avrebbe dovuto provare il dedotto affidamento esclusivamente mediante la produzione della relativa scrittura, non essendo sufficiente, come già chiarito da questa Corte, che l’affidamento risulti dal libro fidi (Cass. 5 dicembre 1992, n. 12947; Cass. 20 giugno 2011, n. 13445), e tanto meno che il suo contenuto possa essere eventualmente ricostruito attraverso la semplice menzione nel report della Centrale Rischi”.