Corte di Cassazione – contratti bancari – Conto corrente – anomalie bancarie – usura – perizia econometrica – perizia giurimetrica – analisi conto corrente – perizia su conto corrente
La Corte di Cassazione, 29.11.2023 ordinanza n. 33174, esprime il seguente principio:
“Va ribadito, al riguardo, il principio secondo cui, nel giudizio introdotto con opposizione a decreto ingiuntivo, la richiesta dell’opponente di ripetizione delle somme versate, in forza della provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo opposto, non è qualificabile come domanda nuova e deve ritenersi implicitamente contenuta nell’istanza di revoca del decreto stesso, così come formulata nell’atto di opposizione, costituendo essa solo un accessorio di tale istanza ed essendo il suo accoglimento necessaria conseguenza, ex art. 336 c.p.c., dell’eliminazione dalla realtà giuridica dell’atto solutorio posto in essere.
Inoltre, deve osservarsi che nella contestazione che il credito sia certo, liquido e esigibile rientra anche la contestazione della debenza degli interessi, poichè il credito illiquido e non esigibile non produce interessi (Cass. n. 118 del 04/01/2023)”.