×

CONTATTI

1Chiamaci per un appuntamento.
2 Studiamo la tua situazione.
3 Soluzione adottabile.

Se hai bisogno di informazioni, puoi anche inviarci una email a info@studiocaliendo.it. Grazie!

ORARIO STUDIO

Lun-Ven 9:00 - 19:30
Si riceve per appuntamento.
PER INFORMAZIONI: (+39) 329 202 58 42
  • SUPPORTO

Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

Studio specializzato in:
Contenzioso Bancario
Anatocismo Equitalia
Sovraindebitamento.

M (+39) 329 202 58 42
Email: info@studiocaliendo.it

STUDIO CALIENDO
Via Prisco Palumbo n. 5 <br> 84014 Nocera Inferiore (SA)

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Contenzioso bancario
    • Anatocismo Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Analisi Tecnica Contratti
      • Centrale dei Rischi
      • Analisi del Conto Corrente
      • Analisi e perizie dei contratti dei Mutui
      • Analisi Contratti di Factoring
      • Analisi Contratti di Leasing
      • Prestiti Personali e Cessioni Quinto
      • Analisi della carta Carta Revolving
      • Analisi Fatture-Utenze Irregolari
  • Studi Legali
  • Costo di una perizia
  • Sentenze
  • Contatti
ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
  • Home
  • Sentenze-Contenzioso Bancario-Usura su Factoring-Equitalia
  • News
  • Tribunale di L’Aquila: Usura di un mutuo a SAL e risparmio di circa € 12.300
9 Agosto 2022

Tribunale di L’Aquila: Usura di un mutuo a SAL e risparmio di circa € 12.300

Studio Caliendo
mercoledì, 12 Gennaio 2022 / Pubblicato il News

Tribunale di L’Aquila: Usura di un mutuo a SAL e risparmio di circa € 12.300

Tribunale di L’Aquila – contratti bancari – mutuo a SAL – categoria di riferimento – usura – nullità clausola interessi – art. 1815 c.c. – perizia econometrica – perizia giurimetrica – perizia su mutuo – analisi su mutuo – perizia su mutuo a SAL

Il Tribunale di L’Aquila con sentenza del 04.11.2020 ha stabilito l’usurarietà di un mutuo a SAL, consentendo al mutuatario un risparmio di circa € 12.300.

“D’altronde, tutta la giurisprudenza di merito citata da parte convenuta nel senso della riconducibilità del mutuo a SAL alla categoria “altri finanziamenti” non è mai esplicitamente riferita a contratti che abbiano previsto la costituzione di garanzie ipotecarie sui beni del mutuatario”.

(…) mentre in relazione al mutuo stipulato nel 2010 è stato riscontrato un valore del TEG risultante dalla pattuizione contrattuale pari a 3,852% (art. 4 del contratto), superiore al tasso soglia usura (3,840%) (…).

Tale risultato è stato ottenuto tramite la sommatoria degli interessi, delle commissioni bancarie, delle spese di istruttoria e delle spese fisse pattuite nel contratto di mutuo.

Accertata la natura usuraria degli interessi pattuiti, deve dichiararsi in applicazione dell’art. 1815 (…)”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • Tweet
Taggato in: analisi su mutuo, art. 1815 c.c., categoria di riferimento, contratti bancari, mutuo a SAL, nullità clausola interessi, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia su mutuo, perizia su mutuo a SAL, Tribunale di L’Aquila, usura

Che altro puoi leggere

Cassazione: onere della prova spetta alla banca che solleva eccezione di prescrizione
Rimborso forfettario delle spese generali per gli avvocati: è irrilevante la mancata statuizione da parte del giudice
Corte di Cassazione – Chiarimenti sul decreto ingiuntivo

POST RECENTI

  • Il superamento del limite di finanziabilità comporta la conversione in mutuo ordinario – Corte di Cassazione

    La Cassazione civile con sentenza n. 7509 del 0...
  • Tribunale di Potenza: Quesiti per verificare l’indeterminatezza del TAEG e del regime finanziario

    Tribunale di Potenza, 25.03.2022 ha prodotto i ...
  • Corte d’Appello di Milano – Onere della prova e produzione degli estratti conto

    La Corte d’Appello di Milano, 30.05.2022, sente...
  • ABF Roma – La richiesta di chiusura di un conto corrente non può essere disattesa dalla banca

    L’ABF Roma, decisione n. 3289 del 23.02.2022 si...
  • Corte d’Appello di Ancona: Nullità del contratto senza firma

    Secondo la Corte d’Appello di Ancona: “Il difet...

CATEGORIE

Commenti recenti

    ARCHIVIO

    MENU

    • Home
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contenzioso Bancario
    • Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Costo di una perizia
    • Studi legali
    • Sentenze-Contenzioso Bancario-Usura su Factoring-Equitalia
    • Contatti
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Cookie law
    • Privacy policy

    POST RECENTI

    • Il superamento del limite di finanziabilità comporta la conversione in mutuo ordinario – Corte di Cassazione

    • Tribunale di Potenza: Quesiti per verificare l’indeterminatezza del TAEG e del regime finanziario

    • Corte d’Appello di Milano – Onere della prova e produzione degli estratti conto

    CONTATTACI

    M (+39) 329 202 58 42
    Email: info@studiocaliendo.it

    Studio Caliendo
    Nocera Inf. SA: 84014 Via Prisco Palumbo 5
    Milano: 20122 Via C. Beccaria 5

    P. IVA: 0527 437 065 8

    • Home
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contenzioso Bancario
    • Equitalia
    • Sovraindebitamento
    • Costo di una perizia
    • Studi legali
    • Sentenze-Contenzioso Bancario-Usura su Factoring-Equitalia
    • Contatti
    • Opposizione al decreto ingiuntivo
    • Cookie law
    • Privacy policy
    • SOCIAL
    Studio Caliendo, Contenzioso Bancario, Perizie Econometriche, Usura su Factoring

    © 2017 STUDIO CALIENDO Credits: WCUBED.

    TORNA SU
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

      Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

      Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

      Chiudi