Tribunale di L’Aquila – contratti bancari – mutuo a SAL – categoria di riferimento – usura – nullità clausola interessi – art. 1815 c.c. – perizia econometrica – perizia giurimetrica – perizia su mutuo – analisi su mutuo – perizia su mutuo a SAL
Il Tribunale di L’Aquila con sentenza del 04.11.2020 ha stabilito l’usurarietà di un mutuo a SAL, consentendo al mutuatario un risparmio di circa € 12.300.
“D’altronde, tutta la giurisprudenza di merito citata da parte convenuta nel senso della riconducibilità del mutuo a SAL alla categoria “altri finanziamenti” non è mai esplicitamente riferita a contratti che abbiano previsto la costituzione di garanzie ipotecarie sui beni del mutuatario”.
(…) mentre in relazione al mutuo stipulato nel 2010 è stato riscontrato un valore del TEG risultante dalla pattuizione contrattuale pari a 3,852% (art. 4 del contratto), superiore al tasso soglia usura (3,840%) (…).
Tale risultato è stato ottenuto tramite la sommatoria degli interessi, delle commissioni bancarie, delle spese di istruttoria e delle spese fisse pattuite nel contratto di mutuo.
Accertata la natura usuraria degli interessi pattuiti, deve dichiararsi in applicazione dell’art. 1815 (…)”.