Corte di Giustizia UE: regole di trasparenza a tutela dei consumatori anche nei mutui in valuta estera, con rischio cambio
mercoledì, 13 Aprile 2022
da Studio Caliendo
La Corte di Giustizia, con la sentenza del 10.06.2021 nella causa C-609/19, si è pronunciata su una domanda proposta da un Tribunale francese, avente oggetto le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori
- Pubblicato il News
Tribunale di Torino: Rinvia gli atti del processo alla Corte Costituzionale relativamente alla norma cancella Lexitor
giovedì, 13 Gennaio 2022
da Studio Caliendo
Con ordinanza del 02.11.2021, il Tribunale di Torino ha ritenuto rilevante e non manifestamente infondata, rinviando gli atti del processo alla Corte costituzionale, la questione di legittimità
- Pubblicato il Sentenze
Tribunale di Venezia e l’applicabilità della sentenza Lexitor
lunedì, 24 Maggio 2021
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Venezia, 09.03.2021, riconosce il diritto al rimborso dei costi fissi, c.d. costi up front, così come stabilito dalla Corte di Giustizia Europea, la famosa oramai sentenza Lexitor
- Pubblicato il Sentenze
Taggato in:
art. 125 sexies Tub, corte di giustizia europea, corte di giustizia europea e costi up front, costi recurring, costi up front, costi up front e costi recurring rimborso, estinzione anticipata, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizie econometriche, sentenza Lexitor, Tribunale di Venezia, Tribunale di Venezia e contratti bancari, Tribunale di Venezia e credito al consumo, Tribunale di Venezia e sentenza Lexitor
Mutuo in valuta estera con rimborso in euro è clausola abusiva
giovedì, 06 Maggio 2021
da Studio Caliendo
Il credito espresso in valuta estera con il rimborso in euro è una clausola abusiva perché non limita il rischio di cambio per il consumatore/cliente
- Pubblicato il News
Tribunale di Milano: Tre ordinanze relative al rimborso dei costi up front e alla sentenza della Corte di Giustizia Europea
lunedì, 15 Febbraio 2021
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Milano si è espresso in merito all’applicabilità, nelle controversie fra banche e consumatori, della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 11.09.2019, C383/18, la c.d. sentenza Lexitor
- Pubblicato il Sentenze
Taggato in:
cessione del quinto dello stipendio, contratti bancari, corte di giustizia europea, corte di giustizia europea e costi up front, costi up front e costi recurring, perizia econometrica, perizia giurimetrica, rimborso costi, sentenza Lexitor, Tribunale di Milano, Tribunale di Milano e rimborso dei costi fissi, Tribunale di Milano e sentenza Lexitor
Tribunale di Avellino: estinzione anticipata di contratti di credito ai consumatori, si tiene conto anche dei costi up front
lunedì, 27 Gennaio 2020
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Avellino, con sentenza n. 28.10.2019, decide in merito alla richiesta di rimborso, pari ad € 1.408,89 relativi ad un’estinzione anticipata di un finanziamento
- Pubblicato il Sentenze